Descrizione
Questa affascinante villa in stile liberty risale ai primi del ‘900, ed è stata finemente conservata ed oggetto di importanti rinnovi, nel rispetto dello stile architettonico che la contraddistingue. Collocata all’interno di un parco di circa 10.000 mq, finemente piantumato, affascina da subito grazie alla sua impronta e ai suoi elementi architettonici come la caratteristica torretta e l' affascinante veranda. La villa si raggiunge tramite un comodo percorso che si articola all’interno del parco, con suggestiva illuminazione notturna che prosegue fino all’ingresso principale dell’abitazione ed è inoltre collocata in posizione rialzata, che le consente di godere di un fantastico panorama, con vista sulle montagne. Internamente, la proprietà presenta una planimetria molto regolare, tipica delle ville liberty. Al piano terra si trova l' ampia zona giorno, che ospita diversi locali adibiti a soggiorno, uno dei quali contraddistinto da soffitti a cassettoni finemente decorati e dal quale si accede alla veranda, con affaccio sulla natura del parco circostante. La veranda è raggiungibile anche attraverso un ulteriore soggiorno caratterizzato da stupendi soffitti a volta affrescati. Sullo stesso livello è presente poi un bagno di servizio e un' ampia cucina, dalla quale si accede al terrazzo posteriore, con vista aperta sul parco. Al primo piano si articola invece la zona notte, composta da due bagni padronali e quattro luminose camere da letto, due delle quali con affaccio su un bellissimo terrazzo. La villa è inoltre dotata di un ulteriore piano sottotetto, contraddistinto da stupende travi a vista, che ospita un' ampio studio, un bagno ed un’ulteriore ampia camera nella torretta. Completa la proprietà un piano seminterrato, dotato di ingresso indipendente, dove troviamo una grande sala con camino, un ulteriore spazioso locale adibito a sala hobby, un bagno, una comoda lavanderia e un’ incantevole cantinetta, ideale per la conservazione dei vini.
Cucciago è un comune della provincia di Como in Lombardia. Sul territorio comunale è sito il Palasport Pianella, costruito nel 1974 e che ha ospitato fino al 2016 le gare interne della Pallacanestro Cantù. Sono poi presenti ulteriori luoghi di interesse come la Chiesa parrocchiale, la Chiesetta di San Vincenzo, il Santuario “Madonna della Neve” e la Torre degli Alciati. E’ situato, inoltre a pochi minuti dalla prestigiosa International School of Como di Fino Mornasco. Molto utile la presenza della stazione ferroviaria servita da Trenord, posta sulla linea Milano-Como-Chiasso.