Descrizione
Coldirodi è inserito all'interno di un piccolo borgo residenziale sito sulle prime colline di Sanremo, a circa 350 metri dalla piazza centrale del paese, dove si trovano i negozi di prima necessità, ristoranti e la fermata dei mezzi pubblici. La proprietà si trova a circa 300 m sul livello del mare e a soli 5 km dal centro di Sanremo, rinomata località turistica, detta “città dei fiori” grazie al clima mite di cui gode anche d’inverno. La cittadina (di circa 60000 abitanti) è abitata e vitale tutto l’anno, grazie a un bel centro storico ricco di negozi, bar, ristoranti e molti intrattenimenti. Oltre alle belle spiagge, due porti, un Casinò, un centro Ippico, un Golf Club, tre Tennis Club e una splendida pista ciclabile panoramica a picco sul mare, rendono la città unica. Il confine con la Francia dista solo 15 km, Montecarlo è a soli 20 minuti d’auto, Nizza e la Costa Azzurra a poco più di mezz’ora.
La Torre Saracena, realizzata in pietra, è stata completamente ristrutturata e consolidata, con particolare attenzione alle rifiniture, ai dettagli e ai materiali. Archi e volte si caratterizzano come elementi architettonici di pregio. La proprietà è costituita da diversi corpi di fabbrica che si sviluppano su più piani e da una storica torretta, con vista mozzafiato sul golfo sottostante, verso la città di Sanremo. La villa è dotata di 4 posti auto negli spazi privati, esterni, nella piazzola del giardino che confinano con un’ampia autorimessa al piano terra, in cui trovano posto 2 o 3 auto. Nella stessa porzione di immobile, staccato dalla torretta, si trovano anche una stireria, la lavanderia e un ampio magazzino.
La torretta dispone di due unità abitative con ingressi autonomi. Al piano terreno si sviluppa un’unità abitativa composta da sala da pranzo, soggiorno, due camere, due bagni, un locale tecnico ed un bel porticato che si affaccia sul delizioso giardino privato. Al primo piano, dotato di una scala esterna autonoma è situata un’altra unità abitativa composta da 2 salotti, sala da pranzo collegata ad un’ampia cucina e un terrazzo con vista incantevole sul Golfo di Sanremo.
Allo stesso piano si trova un ampio atrio che conduce ad una zona notte composta da una grande camera padronale, completa di una cabina armadio e un bagno en-suite. Attraverso scale interne, inoltre, si accede alla torretta nella quale sono poste due camere da letto e un bagno. Al terzo e ultimo piano troviamo un' ulteriore camera e una grande terrazza panoramica. Le due unità abitative possono avere accessi indipendenti. Bagni e cucine sono stati impreziositi da maioliche antiche siciliane che conferiscono colore e fantasia, in armonia con l’ambiente. Gli arredi, perfettamente integrati all’ambiente e ai materiali quali la pietra, il cotto dei pavimenti e il legno dei serramenti, sono ricompresi nella vendita. È possibile ricavare una terza unità abitativa sul lato ovest che si affaccia sul cortiletto e giardino interno.
La villa dispone di un giardino mediterraneo di circa 600 mq molto ben curato, caratterizzato da vegetazione autoctona; tra gli alberi ad alto fusto primeggiano: cipressi, ulivi, mimose, una pianta di sughero, melograno.
La storia di questa unica e affascinante proprietà ci riporta indietro nel tempo, alle incursioni dei pirati saraceni sulle coste liguri: anticamente nata come posto di avvistamento e punto di riferimento per le navi saracene, sul tetto piatto dell’edificio venivano accesi fuochi che avevano la funzione di segnalare la posizione, una sorta di precursore dei fari odierni.