Descrizione
Costruito nel 1841 su progetto di Ernesto Melano, Primo Architetto di Re Carlo Alberto, questa dimora è un esempio di architettura neoclassica. Si tratta di un’importante corpo di fabbrica in tre piani. La sua facciata principale, in mattoni rossi con decori e lesene, nervature e cornici in cotto, si affaccia su Via Cesare Rossi, mentre il lato sud, rivolto verso il parco adornato da alberi censiti come storici, presenta un porticato di dieci arcate.
Gli interni sono riccamente decorati con affreschi, camini in marmo decorato e pavimenti in legno policromo che creano disegni geometrici e floreali. Al Piano Terra si sviluppa una grande cucina moderna, una sala da pranzo, un salotto estivo, una sala da te, un fumoir. Una scala in pietra di luserna con pareti e soffitti completamente decorati fanno da cornice all’accesso al Piano Nobile dove si accede a due saloni delle feste; il Salone Savoia ha una ricca decorazione pittorica ottocentesca con medaglioni che riprendono i Castelli Alpini di Casa Savoia, mentre il Salone Reale ha la classica decorazione francese settecentescala, la biblioteca e diverse camere da letto oltre un grande “British Bar” con accesso alla grande terrazza che domina il parco e le chiese di Poirino. Al secondo Piano è stato realizzato un appartamento indipendente con quattro camere da letto. Le ampie vetrate rendono gli ambienti luminosi e poetici con una vista mozzafiato sulle alpi e sul Monviso.
Questa dimora rappresenta un'importante testimonianza dell'architettura del XIX secolo. La sua posizione strategica, la sua storia e la bellezza dei suoi interni lo rendono una delle residenze più prestigiose della zona.
Per inofrmazioni e /o visite: Engel & Volkers Cuneo Tel 0171 634825